Presentazione

YOUNG VISION - BEYOND THE KNOWLEDGE

Evento Residenziale ECM

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Sarah Scagliarini, Dott.ssa Sabrina Rossetti, Dott. Luigi Formisano

Sede dell'evento: Grand Hotel OrienteNapoli

Data dell'evento27 giugno 2025

 

Con il patrocinio gratuito di

young.png (66 KB)

 

Razionale

YOUNG prosegue nella FORMAZIONE dei giovani oncologici campani GU focus  avviata nel 2023, con l’obiettivo di aumentare la conoscenza dei tumori dell'urotelio, del rene e della prostata, andando oltre la conoscenza e stimolando il pensiero scientifico, ampliando il sapere con la metodologia delle sperimentazioni cliniche e la valutazione delle pubblicazioni.

Si lascerà la parola ai very YOUNG che esporranno le conoscenze consolidate nei tumori genitourinari ed analizzeranno in maniera critica i dati presentati all’ASCO 2025 di Chicago discutendo, in particolare, le potenziali implicazioni per la pratica clinica italiana.

La presenza di due ospiti d'eccezione permetterà di ampliare la visione con criticismo e lungimiranza.

 

Programma ECM

8.30 – Registration and Introduction – Presidente YOUNG: S. Scagliarini

 

 I Session -  Bladder cancer 

Chairpersons: L. Formisano, D. Bosso

9.00 – The treatment landscape in Urothelial Cancer – F. Migliaccio

9.20 – Highlights from ASCO 2025 – C. Gagliardi

9.40 – Discussion

10.00 – Coffee break

10.15 – Lecture: Pros and Cons of clinical trials – M. Di Maio

11.00 – Discussion

 

 II Session - Kidney Cancer 

Chairpersons: M. Di Napoli, S. Scagliarini

11.40 – The treatment landscape in renal cell carcinoma – C. Miceli

12.00 – Highlights from ASCO 2025 – G. Neola

12.20 – Discussion

12.50 – Lunch

13.45 – Lecture: Crossing knowledge – L. De Fiore

14.30 – Discussion

 

 III Session – Prostate Cancer 

Chairpersons: S Rossetti, L. Puglia

15.00 – The treatment landscape in prostate cancer (BCR, M0CRPC, M1HSPC, M1CRPC) – E. Franzese

15.20 – Highlights from ASCO 2025 – L. Lobianco

15.40 – Discussion

16.15 – Conclusions e ECM

 

Italian Medical Research

Provider ECM n°1344 accreditato presso il Ministero della Salute - Age.na.s

Per qualsiasi comunicazione e/o supporto:

 

Per consultare la nostra lista di Corsi ECM:

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Test finale di valutazione ECM a risposta multipla

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica
leggi tutto leggi meno