Presentazione

FOCUS MULTIDISCIPLINARE SUI TUMORI DELLA DONNA

Evento Residenziale ECM

Responsabile Scentifico: Dott. Raffaele Addeo

Sede dell'evento: Gold Tower Hotel, Napoli

Data dell'evento: 21 maggio 2025

 

Programma ECM

Ore 15.00 | Apertura dei lavori e presentazione del corso

Moderano: Antonio Grimaldi, Paola Russo, Roberta Pennacchio

Ore 15.05 | La medicina di genere in oncologia – Paola Russo

Ore 16.00 | Nuove opportunità terapeutiche nel carcinoma della mammella luminale – Maria Salvarezza

Ore 16.20 | La gestione della neoplasia mammaria HER2 positiva metastatica – Isabella Vassallo

Ore 16.40 | Il carcinoma triple negative: come affrontare la terapia nel setting metastatico – Carminia Della Corte

Ore 17.00 coffee break Ore 17.15 | I Driver molecolari nei tumori femminili: pregi e limiti – Zito Marino

Ore 17.40 | Il tumore dell’utero metastatico: quali opportunità terapeutiche – Alessandra Vernaglia

Ore 18.00 | Algoritmi terapeutici nel carcinoma dell’ovaio metastatico – Mirta Mosca

Discussione: Annunziata Auriemma, Gregorio Cennamo, Ilaria Di Giovanni, Sabato Perrotta, Marco Carraturo, Roberto Conchiglia, Gaetano Cimmino, Stefania Garofalo, Marianna Cacciapuoti, Santina Barr, Roberta Spedaliere, Rosanna Esposito, Maria Di Lanno, Patrizia Marzano, Rossella Schiavo, Giuseppina Del Prete, Pasqualina D’Angelo, Maria Pacilio, Ombretta Marano

Ore 19.20 TEST ECM

 

Italian Medical Research

Provider ECM n°1344 accreditato presso il Ministero della Salute - Age.na.s

Per qualsiasi comunicazione e/o supporto:

 

Per consultare la nostra lista di Corsi ECM:

Informazioni

Obiettivo formativo

32 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo

Procedure di valutazione

Test finale di valutzione ECM a risposta multipla somministrato in aula

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati