SCUOLA DIOCESANA COUNSELLING
La Diocesi di Concordia-Pordenone, consapevole delle nuove sfide della vita pastorale ed ecclesiale, riconosce la necessità di trovare e sperimentare nuovi strumenti formativi, che integrino le proposte teologiche, spirituali e pastorali già presenti sul territorio.
Attraverso la costituzione della Scuola di Counselling, la Diocesi vuole così offrire un ulteriore percorso formativo che promuova la cura della dimensione umana, attraverso un percorso metodologicamente strutturato e organizzato, che abbia come interlocutori gli adulti e la loro formazione.
La Scuola di Counselling non sostituisce quindi la formazione pastorale in senso specifico ma può contribuire a innalzare la qualità delle relazioni interpersonali che sono alla base di ogni impegno pastorale: ascoltare e interpretare una situazione, impostare una relazione educativa nella catechesi o nelle associazioni, imparare a collaborare e progettare insieme, conoscere le dinamiche di gruppo, gestire conflitti e tensioni, etc.
Offre una formazione:
1. centrata sulla qualità della vita e dei processi relazionali
2. orientata alla pratica promuovendo l’integrazione tra essere e fare
3. duttile, concreta, contestualizzabile e quindi applicabile in compiti pastorali differenti
4. organizzata e strutturata, attraverso una metodologia di apprendimento adeguata agli adulti
5. professionale e certificata con tempi e modalità conciliabili con altri impegni personali e lavorativi.