MELANOMA E TUMORI CUTANEI: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

RES
event logo

Dal 02-10-2025 al 02-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 23-09-2025
  • Fine iscrizione: 02-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 02-09-2025
  • Crediti ECM: 7.0
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 106-6861
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
Gratuito

Presentazione

MELANOMA E TUMORI CUTANEI: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

Evento Residenziale ECM

Responsabile Scientifico: Antonio Grimaldi

Segreteria Scientifica: Emiddio Barletta, Marianna Bareschino, Vincenza Tinessa

Sede dell'evento: AO San Pio, Benevento

Data dell'evento: 2 ottobre 2025

 

Con la sponsorizzazione non condizionante di

AO San Pio.png (18 KB)

 

 

Programma ECM

9:00 – Saluti Istituzionali

  • Saluti del Direttore Generale – Dr.ssa Maria Morgante 
  • Saluti del Direttore Sanitario – Dr. Roberto Alfano
  • Saluti del Sindaco – Clemente Mastella

9:30 – Introduzione dei lavori – Dr. Antonio M. Grimaldi, Dr. Giovanni Sarracco

 

Sessione 1: Dall’epidemiologia alla diagnosi

Moderatori: Dr. Alfonso Bencivenga, Dr. Pasquale Goglia

9:45 – Dalla prevenzione alla diagnostica dermatologica – Dr.ssa Assunta Errico

10:05 – Istologia e caratterizzazione biologica del melanoma: una sfida per il futuro – Dr. Giovanni Lepore

10:25 – Le nuove tecnologie del San Pio per la caratterizzazione molecolare del melanoma – Dr. Paolo Fontana

10:45 – Discussione

11:15 – Coffee Break

 

Sessione 2: Il melanoma operabile: scenari attuali e futuri

Moderatori: Dr. Mario Annecchiarico, Dr. Giovanni Sarracco

11:30 – Il linfonodo sentinella e la chirurgia linfonodale nel melanoma – Dr.ssa Claudia Cirillo

11:50 – La terapia adiuvante del melanoma: quali le novità? – Dr.ssa Immacolata Paciolla

12:10 – Il trattamento neoadiuvante: potenzialità e sfide future – Dr. Antonio M. Grimaldi

12:30 – Discussione

13:00 – Lunch

 

Sessione 3: Il melanoma avanzato

Moderatori: Dr. Antonio M. Grimaldi, Dr.ssa Teresa Pironti

14:00 – Terapia medica nel melanoma metastatico e parametri di scelta – Dr. Vito Vanella

14:20 – Il futuro del trattamento nel melanoma metastatico – Dr.ssa Ester Simeone

14:40 – Le metastasi cerebrali e i trattamenti integrati. La parola al radioterapista – Dr.ssa Angela Argenone

15:00 – Discussione

15:30 – Coffee Break

 

Sessione 4: Oltre il melanoma. cSCC, BCC e Carcinoma a cellule di Merkel

15:45 – La chirurgia dei tumori cutanei non melanoma. Quali i limiti dell’operabilità – Dr. Giovanni Sarracco

16:05 – La terapia medica dei tumori cutanei non melanoma. Presente e futuro – Dr.ssa Maria Grazia Vitale

16:25 – Casi Clinici – Dr.ssa Brigitta Mucci, Dr. Italo Sarno

16:45 – Il GOM Melanoma e Tumori cutanei non melanoma del San Pio – Dr. Giovanni Tommaselli

17:05 – Discussione

17:35 – Chiusura dei lavori – Dr. Antonio M. Grimaldi

 

Italian Medical Research

Provider ECM n°1344 accreditato presso il Ministero della Salute - Age.na.s

Per qualsiasi comunicazione e/o supporto:

 

Per consultare la nostra lista di Corsi ECM:

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Test finale di valutazione ECM a risposta multipla

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Biologo

  • Biologo

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica
leggi tutto leggi meno