RCC CONSENSUS CONFERENCE ITALIAN PRIORITIES IN RENAL CELL CARCINOMA A MODIFIED DELPHI CONSENSUS STATEMENTS
Evento Residenziale ECM
Responsabile Scientifico: Sarah Scagliarini
Sede dell'evento: NH Napoli Panorama, Napoli
Data dell'evento: 10/11 ottobre 2025
Programma ECM
Venerdì, 10 ottobre 2025
14:00 - 14:15 | Apertura dei lavori e introduzione – Dott.ssa Sarah Scagliarini
14:15 – 14:30 | Saluti – C. Ungarelli
14:30 - 16:00 | Talk Show: RCC Localizzato e Terapia Adiuvante
Moderatori: S. Scagliarini, R. Iacovelli, B. Maiorano
Discussant: F. D’Antuono, M. Maruzzo, L. Tagliaferri, V. Ficarra, U. Capitanio, M. Rizzo
- Il ruolo della biopsia renale nel RCC
- Piccole masse e osservazione nel RCC localizzato
- La chirurgia nel RCC localmente avanzato: resezione parziale vs nefrectomia
- Il ruolo della radioterapia e dei trattamenti locoregionali sul tumore primitivo renale
- Scenari clinici per l’immunoterapia adiuvante nel RCC
- La ricerca nella terapia adiuvante del RCC
Q&A – Domande e discussione con tutto il RCC board
16:00 - 16:30 | Coffee Break
16:30 - 18:00 | Talk Show: Ricaduta dopo terapia adiuvante e Carcinoma renale metastatico
Moderatori: S. Scagliarini, F. Massari, S. Buti
Discussant: A. Minervini, V. Conteduca, M. Santoni, S. E. Rebuzzi, V. Mollica, F. Grillone
- Scenari clinici di selezione del trattamento dopo IO adiuvante
- La malattia oligometastatica e M1 NED nel RCC
- Il ruolo dei biomarkers e la stratificazione del rischio nel mRCC
- Scenari clinici nel trattamento del mRCC a rischio favorevole
- Scenari clinici nel trattamento del mRCC a rischio intermedio/sfavorevole:
- IO-IO vs IO-TKI
- Il ruolo della nefrectomia citoriduttiva nel mRCC
Q&A – Domande e discussione con tutto il RCC board
Sabato, 11 ottobre 2025
9:00 - 11:00 | Talk Show: Ottimizzazione e Personalizzazione dei Trattamenti - Gestione delle Tossicità e Qualità di Vita
Moderatori: S. Scagliarini, M. Di Maio e tutto il comitato scientifico Delphi
Discussant: D. Bimbatti, G. Marvaso, E. Verzoni, L. Cerbone, M. Fabiano, M. Muto, C. Caserta, C. Masini
- La oligoprogressioni
- Scenari clinici di ottimizzazione, personalizzazione e durata della prima linea
- La ricerca nella intensificazione e de-intensificazione dei trattamenti
- Scenari clinici di selezione del trattamento dopo terapia di combinazione in I linea: il ruolo degli HIF 2 α
Q&A – Domande e discussione con tutto il RCC board
- Scenari clinici per non clear cell RCC
- La ricerca e le nuove evidenze nel trattamento dei nccRCC avanzati
- Gestione eventi avversi e delle tossicità prevedibili ed imprevedibili
- La qualità di vita per i pazienti con RCC
Q&A – Domande e discussione con tutto il RCC board
11:00 - 11:30 | Coffee Break
11:30 - 13:00 | Presentazione completa dei risultati della Modified Delphi Consensus Statement – S. Scagliarini
- Metodologia del consensus e processo
- Presentazione dettagliata dei risultati per ogni area tematica
- Discussione delle aree di consenso e di non consenso
- Step successivi
Q&A – Domande e discussione con tutto il RCC board
13:00 - 13:15 | Conclusioni e chiusura dei lavori e test ECM
Italian Medical Research
Provider ECM n°1344 accreditato presso il Ministero della Salute - Age.na.s
Per qualsiasi comunicazione e/o supporto:
- 0824 23156
- italianmr.com
- assistenza@italianmr.com
- Leggi le FAQ
Per consultare la nostra lista di Corsi ECM: