RCC CONSENSUS CONFERENCE ITALIAN PRIORITIES IN RENAL CELL CARCINOMA A MODIFIED DELPHI CONSENSUS STATEMENTS

RES
event logo

Dal 10-10-2025 al 11-10-2025
  • Fine iscrizione: 10-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 09-07-2025
  • Crediti ECM: 9.8
  • Ore formative: 8h
  • Codice Evento: 458762
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
Gratuito

Presentazione

RCC CONSENSUS CONFERENCE ITALIAN PRIORITIES IN RENAL CELL CARCINOMA A MODIFIED DELPHI CONSENSUS STATEMENTS

Evento Residenziale ECM

Responsabile Scientifico: Sarah Scagliarini

Sede dell'evento: NH Napoli Panorama, Napoli

Data dell'evento: 10/11 ottobre 2025

 

 

Programma ECM

Venerdì, 10 ottobre 2025

14:00 - 14:15 | Apertura dei lavori e introduzione – Dott.ssa Sarah Scagliarini

14:15 – 14:30 | Saluti – C. Ungarelli 

14:30 - 16:00 | Talk Show: RCC Localizzato e Terapia Adiuvante 

Moderatori: S. Scagliarini, R. Iacovelli, B. Maiorano

Discussant: F. D’Antuono, M. Maruzzo, L. Tagliaferri, V. Ficarra, U. Capitanio, M. Rizzo

  • Il ruolo della biopsia renale nel RCC
  • Piccole masse e osservazione nel RCC localizzato
  • La chirurgia nel RCC localmente avanzato: resezione parziale vs nefrectomia
  • Il ruolo della radioterapia e dei trattamenti locoregionali sul tumore primitivo renale
  • Scenari clinici per l’immunoterapia adiuvante nel RCC
  • La ricerca nella terapia adiuvante del RCC

Q&A – Domande e discussione con tutto il RCC board

16:00 - 16:30 | Coffee Break

16:30 - 18:00 | Talk Show: Ricaduta dopo terapia adiuvante e Carcinoma renale metastatico 

Moderatori: S. Scagliarini, F. Massari, S. Buti

Discussant: A. Minervini, V. Conteduca, M. Santoni, S. E. Rebuzzi, V. Mollica, F. Grillone 

  • Scenari clinici di selezione del trattamento dopo IO adiuvante
  • La malattia oligometastatica e M1 NED nel RCC
  • Il ruolo dei biomarkers e la stratificazione del rischio nel mRCC
  • Scenari clinici nel trattamento del mRCC a rischio favorevole
  • Scenari clinici nel trattamento del mRCC a rischio intermedio/sfavorevole:
  • IO-IO vs IO-TKI
  • Il ruolo della nefrectomia citoriduttiva nel mRCC

Q&A – Domande e discussione con tutto il RCC board

 

Sabato, 11 ottobre 2025 

9:00 - 11:00 | Talk Show: Ottimizzazione e Personalizzazione dei Trattamenti - Gestione delle Tossicità e Qualità di Vita    

Moderatori: S. Scagliarini, M. Di Maio e tutto il comitato scientifico Delphi

Discussant: D. Bimbatti, G. Marvaso, E. Verzoni, L. Cerbone, M. Fabiano, M. Muto, C. Caserta, C. Masini

  • La oligoprogressioni
  • Scenari clinici di ottimizzazione, personalizzazione e durata della prima linea
  • La ricerca nella intensificazione e de-intensificazione dei trattamenti
  • Scenari clinici di selezione del trattamento dopo terapia di combinazione in I linea: il ruolo degli HIF 2 α

Q&A – Domande e discussione con tutto il RCC board

  • Scenari clinici per non clear cell RCC
  • La ricerca e le nuove evidenze nel trattamento dei nccRCC avanzati
  • Gestione eventi avversi e delle tossicità prevedibili ed imprevedibili
  • La qualità di vita per i pazienti con RCC

Q&A – Domande e discussione con tutto il RCC board

11:00 - 11:30 | Coffee Break

11:30 - 13:00 | Presentazione completa dei risultati della Modified Delphi Consensus Statement S. Scagliarini

  • Metodologia del consensus e processo 
  • Presentazione dettagliata dei risultati per ogni area tematica
  • Discussione delle aree di consenso e di non consenso
  • Step successivi

Q&A – Domande e discussione con tutto il RCC board

13:00 - 13:15 | Conclusioni e chiusura dei lavori e test ECM

 

Italian Medical Research

Provider ECM n°1344 accreditato presso il Ministero della Salute - Age.na.s

Per qualsiasi comunicazione e/o supporto:

 

Per consultare la nostra lista di Corsi ECM:

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

-

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Biologo

  • Biologo

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica
leggi tutto leggi meno