LA CARATTERIZZAZIONE MORFOMOLECOLARE NEI TUMORI GINECOLOGICI

FAD

Dal 02-12-2025 al 02-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 17-09-2025
  • Fine iscrizione: 02-12-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 15-09-2025
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 463620
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
Gratuito

Presentazione

LA CARATTERIZZAZIONE MORFOMOLECOLARE NEI TUMORI GINECOLOGICI

Evento Webinar ECM

Responsabile Scientifico: Umberto Malapelle

Data dell'evento: 2 dicembre 2025

 

Con la sponsorizzazione non condizionante di

gsk.png (14 KB)

 

Oncopost.png (12 KB)

 

Razionale ECM

La caratterizzazione morfomolecolare nei tumori ginecologici rappresenta un passaggio fondamentale per la definizione della prognosi, della terapia e per l'attivazione di percorsi di prevenzione per le pazienti affette da queste patologie. 

La necessità di una discussione collegiale, cosa che accadrà in questo webinar, nasce dall'esigenza di rendere omogenei i linguaggi e le azioni fatte tra l'oncologo, l'anatomo patologo ed il biologo molecolare, tutto a beneficio del migliore disegno terapeutico per le pazienti affette da tumori ginecologici.

 

Italian Medical Research

Provider ECM n°1344 accreditato presso il Ministero della Salute - Age.na.s

Per qualsiasi comunicazione e/o supporto:

 

Per consultare la nostra lista di Corsi ECM:

Programma

Programma ECM

15:00 – Introduzione – Umberto Malapelle

15:05 – La necessità clinica di ricevere una caratterizzazione molecolare completa prima di scegliere il trattamento – Sabrina Cecere

15:20 – Discussione – Elisa Melucci, Umberto Malapelle, Sabrina Cecere, Maria Iole Natalicchio, Simona Vatrano

15:30 – Caratterizzazione molecolare del tumore dell’endometrio – Umberto Malapelle

15:45 – Discussione – Elisa Melucci, Umberto Malapelle, Sabrina Cecere, Maria Iole Natalicchio, Simona Vatrano

15:55 – Caratterizzazione molecolare del tumore dell’ovaio – Maria Iole Natalicchio

16:05 – Discussione – Elisa Melucci, Umberto Malapelle, Sabrina Cecere, Maria Iole Natalicchio, Simona Vatrano

16:20 – Il ruolo del network – Simona Vatrano

16:35 – Discussione – Elisa Melucci, Umberto Malapelle, Sabrina Cecere, Maria Iole Natalicchio, Simona Vatrano

16:45 – Esperienza clinica – Elisa Melucci

17:00 – Discussione – Elisa Melucci, Umberto Malapelle, Sabrina Cecere, Maria Iole Natalicchio, Simona Vatrano

17:10 – Chiusura lavori

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Connessione a internet

 

Sistema operativo:

  • Microsoft Windows (XP, Vista, Seven)
  • Linux
  • MacOS X

 

Browser:

  • Internet Explorer 7 o superioreChrome
  • Firefox
  • Safari
  • Opera 

 

Dispositivi supportati:

  • Laptop
  • Netbook
  • Tablet
  • Smartphone

Procedure di valutazione

Test finale di valutazione ECM a risposta multipla

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Oncologia

Biologo

  • Biologo
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • Coupon webinar: Scrivere per curare